COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
VIAGGI ALLA MOSTRA DI PESARO: UN ROAD MOVIE D’AMORE TRA BERLINO E LA NORMANDIA, FIRMATO DALL’AUTORE DE IL GRANDE SILENZIO, UN PERCORSO DA ISTANBUL AL MONTE ARARAT, LA TURCHIA E IL POPOLO CURDO…
Pesaro, 23 giugno. La terza giornata della Mostra di Pesaro si è aperta all’insegna del cinema tedesco contemporaneo, e di uno dei suoi alfieri più riconosciuti, Philip Gröning. Dell’autore de Il grande silenzio si è visto stamattina L’amour, l’argent, l’amour (2000), road movie d’amore che segue da Berlino alla Normandia il viaggio di una coppia di dropout.
Lei, Marie (Sabine Timoteo, premiata per il ruolo col Pardo di bronzo a Locarno), è una prostituta; lui, David (Florian Stetter), ha un braccio rotto, lavora in una discarica ma è appena stato licenziato. Si incontrano una notte, su un viale della Capitale tedesca. Si innamorano e partono, accompagnati – e come loro lo spettatore – dalla splendida colonna sonora che mescola Mozart ai Velvet Underground.
La retrospettiva sul cinema tedesco contemporaneo sarà protagonista anche della serata di oggi, quando al Teatro Sperimentale sarà proiettato Aus der Ferne di Thomas Arslan. Applaudito al Forum della Berlinale 2006, il documentario ripercorre il viaggio compiuto dal regista da Istanbul al Monte Ararat, tra maggio e giugno del 2005.
Padre turco e madre tedesca, l’autore è uno dei nomi di punta della Scuola di Berlino: in questo film esplora col suo sguardo personale, lontano dagli stereotipi del reportage televisivo, le realtà contraddittorie della Turchia di oggi, da Ankara alle regioni più inaccessibili, al confine con l’Iran, dove di recente si combatteva ancora.
Un focus sulla Turchia – e in particolare sulle condizioni della popolazione curda, tanto nel sud-est del Paese quanto nelle grandi metropoli – è proposto anche dal documentario Ayazma. Ghetto curdo nel cuore di Istanbul di Matteo Pasi e Marcello Dapporto, che stasera precederà in Piazza del Popolo la proiezione del film italiano in concorso, La Terramadre di Nello La Marca.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Addio a Carlo Delle Piane
- Tutto quello che c’è da sapere su #PesaroFF55
- The 55th edition of the Pesaro Film Festival
- IL MANIFESTO DELLA 55a MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA È FIRMATO DA ROBERTO RECCHIONI, “LA ROCKSTAR DEL FUMETTO ITALIANO”
- Bando Premio Lino Miccichè 2019 per la critica cinematografica
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza 31 maggio
- A SHORT FESTIVAL HISTORY
- A LONG FESTIVAL HISTORY
- Torna la sezione SATELLITE alla 55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (Pesaro 15-22 giugno 2019)
- Una selezione di "Satellite – Visioni per il cinema futuro" a Torino
Ultime News
È morto Carlo Delle Piane. L’attore romano (nato in piazza Campo de’ Fiori, (...)
Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè Sezione a concorso con (...)
The 55th edition of the Pesaro Film Festival, to be held in Pesaro 15 to 22 (...)
Quest’anno l’illustrazione del manifesto, in linea con la restrospettiva sul (...)