Pesaro, 23 giugno 2018. Questa sera la chiusura della 54. Mostra (...)

In occasione della presentazione al festival di Venezia del documentario di Francesco Miccichè "Lino Miccichè, mio padre. Una visione del mondo", pubblichiamo il ricordo di Bruno Torri, pubblicato nel catalogo della 28a Settimana della Critica di Venezia, di Miccichè con cui, tra l’altro, ha fondato la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
Tuttora con noi
Lino Miccichè ed io siamo stati amici, compagni, sodali; in più occasioni abbiamo lavorato insieme per portare avanti progetti comuni; le nostre vicende, private e pubbliche, si sono intrecciate per quasi cinquant’anni, cioè da quando eravamo studenti universitari sino al 2004, l’anno della sua scomparsa, che segnò una perdita gravissima per la cultura cinematografica, e non solo. Ci incontrammo per la prima volta a Genova, quando Lino, che allora era il coordinatore nazionale dei Centri Universitari Cinematografici venne a “visitare” il CUC genovese di cui ero il direttore. Subito scoprimmo le molte cose che avevamo in comune – lo stesso partito (il PSI), la stessa corrente (quella lombardiana), la stessa formazione ideologica – e inoltre scoprimmo, su un piano più strettamente personale, che avevamo lo stesso amore per la vita, amore che in entrambi comprendeva, unitamente alla vocazione per la conoscenza e per l’impegno politico-culturale, la predisposizione, connaturata e coltivata, a vivere, appunto, quanto di meglio, di più piacevole, la vita stessa offriva a chi, per merito o per fortuna, sapeva ottenerlo. Insomma, la nostra fu un’amicizia a prima vista, che poi non soffrì di incrinature, anzi si rafforzò con il mio trasferimento a Roma – di cui fu artefice proprio Lino – e quindi, specialmente agli inizi, con una frequentazione pressoché quotidiana, che strinse ancor più il nostro legame. Tanto che quando nacque Francesco, il suo secondo figlio, io ne fui il padrino, così come, qualche anno dopo, sarà lui il padrino di mio figlio. Da sempre, più ancora delle condivisioni intellettuali e delle collaborazioni pratiche, sono stati il sentimento amicale, lo scambio affettivo ad alimentare il nostro rapporto personale, che per me è stato anche fonte di esperienze tanto belle quanto produttive.
In altre circostanze, curando libri a lui dedicati o raccolte di suoi scritti, sono stato meno soggettivo, meno “autobiografico”, per cercare, sulla base appunto di una documentata oggettività, di mettere in luce la straordinaria personalità di Lino: le sue qualità di documentarista; il rigore caratterizzante la sua lunga attività di critico militante; gli eccellenti risultati dei suoi studi comprovati dalla sua ricca bibliografia; la sua efficace presenza nel campo politico e istituzionale (è stato, tra l’altro, Presidente della Biennale, del Centro Sperimentale di Cinematografia, della Fipresci, del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani); le sue importanti iniziative realizzate come organizzatore culturale (a cominciare dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro); l’altezza e la fecondità del suo magistero accademico. E potrei ricordare molto altro, a conferma di come e quanto Lino abbia saputo guadagnarsi un grande prestigio, anche internazionale. A questo proposito, tuttavia, può essere più esaustivo e più persuasivo il film di Francesco Miccichè. Un film che è, al contempo, un commosso e commovente omaggio alla figura paterna, il riepilogo delle principali tappe di una vita vissuta pienamente, un ritratto essenziale, umano e professionale, costruito, oltre che dai ricordi e dalle riflessioni filiali, dalle testimonianze di tante persone che hanno conosciuto bene, come intellettuale e come persona, Lino Miccichè. Un film che ci consente di affermare che Lino è tuttora con noi.
Bruno Torri
Documenti allegati
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Proiezioni a Milano dei film vincitori della 50+1 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Entry Form 2015
- Pesaro Film Fest: gli Highlights della 46/a edizione
- Gli uffici della Mostra traslocano
- Pesaro Film Festival will move to new address
- Richiesta di accredito Stampa/Culturale
- SOSTIENI IL PESAROFILMFEST
- Paolo Gioli firma la sigla di Pesaro 46
- Comunicato Centro Sperimentale di Cinematografia - 24° Evento Speciale - Carlo Lizzani
- Ti piace Dario Argento? Le risposte all’horror-quiz del festival di Pesaro
- VERSA IL TUO 5X1000 ALLA FONDAZIONE PESARO NUOVO CINEMA ONLUS
- "La Pivellina", film vincitore a Pesaro, in sala il 14 maggio
- Concorso L’attimo fuggente 2010
- Carlo Lizzani da Pesaro a Bari
- Anticipazioni 46a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Highlights 46 Pesaro Film Festival
- IV. PESAROFILMFEST A ROMA
- ANTICIPAZIONI 44 MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA - PESARO 21-29 GIUGNO 2008
- Pesarofilmfest - Cartella Stampa
- Julio García Espinosa, cineasta cubano (1926-2016)
- Ti piace Dario Argento? L’horror-quiz del festival di Pesaro
- Regolamento Concorso Pesaro Nuovo Cinema 2009 - Premio Lino Miccichè
- PRESENTAZIONE DELLA 44a EDIZIONE DEL PESAROFILMFEST
- Carlo Lizzani, protagonista del 24° Evento Speciale (organizzato con il Centro Sperimentale di Cinematografia)
- Il programma della 46/a edizione del festival sarà annunciato l’11 giugno
- La Mostra del Nuovo Cinema ricorda Dino Risi
- Cinema russo in stop-motion e Guerrilla Marketing a Pesaro
- La Mostra ai nastri di partenza
- Incontri editoriali
- Vasermil
- The Last Communist
- Flower in the Pocket
- Variazione di programma
- L’America progressista
- Convegno tedesco
- Al via gli aperitivi
- Nirvana e Two In One
- Incontri editoriali
- Mami te amo
- Terra Madre
- La Perrera
- L’amour, l’argent... e i tedeschi
- Dopofestival
- Pesaro si tinge d’Argento
- L’antologia di Ben Rivers
- Un terrorista prigioniero
- Nello La Marca
- Proiezione speciale
- Love Hotel a Tokyo
- Germania promossa a pieni voti
- Cinema indipendente francese
- Nouvelle Vague a Pesaro
- L’Attimo fuggente
- Tavola Rotonda Dario Argento
- Balikbayan Box
- Solanas a Pesaro
- Conclusione Dopofestival
- Stadt des Lichts
- Incontri editoriali
- Pesaro a Roma
- Vincitori Attimo fuggente
- Premio Amnesty
- Flower in the Pocket
- Eldorado Road
- Un Conte de Noel
- No London Today
- Convegno Dario Argento
- Scarica il programma a colori del 45° Pesaro Film Fest
- Tempo di bilanci
- Tutti i premi
- A NEW YORK LA RASSEGNA SUL CINEMA ITALO-AMERICANO CONTEMPORANEO REALIZZATA IN COLLABORAZIONE FRA PESAROFILMFEST E CALANDRA ITALIAN AMERICAN INSTITUTE
- Il Pesarofilmfest al 15° Festival de Cinema Independent de Barcelona
- 45a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Anticipazioni
- 45a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Entry Form
- Concorso video - “L’attimo fuggente” 2009
- Modulo di prenotazione alberghiera
- VERSA IL TUO 5X1000 ALLA FONDAZIONE PESARO NUOVO CINEMA ONLUS
- "Aspettando il Festival" - 4 Giugno, presentazione della nuova sigla del Festival di Pesaro
- 12 Giugno 2009 - Presentazione della 45a edizione del Pesarofilmfest - Roma, Casa del Cinema
- Le nuove sigle del 45° Pesaro Film Fest
- Presentazione del 45° Pesaro Film Fest - La cartella stampa completa
- Le guide enogastronomiche del Pesaro Film Festival
- Programma 23 giugno
- Alla Mostra approda il laboratorio visuale di Paolo Gioli
- Valzer con il nuovo cinema israeliano
- Al via lo spazio incontri & aperitivi
- Alla Mostra arriva il Dopofestival
- Presentazioni libri & incontri - Palazzo Gradari
- L’arte orafa di Claudia Ottaviani a Palazzo Gradari
- Corti a Baia Flaminia
- Asia e la comunità circense alla Mostra
- Perché si tirano tante pietre? Avanim di Raphael Nadjari
- A TARDA NOTTE AL DOPOFESTIVAL…
- Programma 25 giugno 2009
- Un padre sull’orlo di una crisi di nervi: El Arbol
- Continua l’omaggio Paolo Gioli
- Videoarte italiana al Dopofestival
- Concorso Video "L’attimo fuggente 2009"
- Odessa! Odessa!
- "Il cinema indiano" di Alberto Morsiani
- Amnesty a Pesaro
- La sirena y el buzo
- Il silenzio, la fede e la ricerca di un padre: Tehilim
- Viaggi onirici in una Tel Aviv in movimento
- Tavola rotonda Paolo Gioli
- Il suono chiude il Dopofestival
- La videoarte israeliana
- Gioventù bruciata a Istanbul
- Ai bambini palestinesi è "Vietato sognare"
- Donne israeliane tra servizio militare e movida
- One Night Stand... in nero
- Programma di sabato 27 giugno
- Tavola rotonda sul nuovo cinema israeliano
- Presentazioni: "Vietato sognare" di Barbara Cupisti, "Pose in movimento" e "Close Up"
- Premio Amnesty Italia: "Vietato sognare" di Barbara Cupisti
- Film, tecniche e passioni: Paolo Gioli
- Programma domenica 28 giugno
- Un maialino rosa indonesiano
- Il suono della neve di Silvio Danese
- Segnali di vita dentro l’Hospice
- Quando i bambini cercano la verità: La fisica dell’acqua
- SIGNES DE NUIT - IL CINEMA ESPANDE I PROPRIO LIMITI
- Torna a Pesaro il malese Amir Muhammad, regista "contro"
- Interrogarsi sull’essenza della fede: "Avdei Ha’shem" di Hadar Friedlich
- "Cuore di cane" riscalda Piazza del Popolo
- La Traviata di Marco Bellocchio a Pesaro
- Il "Fixer" di Daniele Mastrogiacomo
- Tavola rotonda Alberto Lattuada
- Tutti i premi 2009
- Doppio appuntamento con la sezione Bande à part: "Meeting The S.E.W.A. Movement" di Carola Spadoni e "Rachel" di Simone Bitton
- Appuntamento a Pesaro dal 20 al 28 giugno 2010 per la 46a edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Bahoz (The Storm) DI Kazim Öz Film di chiusura al Teatro Sperimentale
- Lettere di un padre e di una madre: THE TIME THAT REMAINS DI ELIA SULEIMAN
- VI PESARO FILM FESTIVAL A ROMA - dal 1° al 4 Luglio 2009
- VI PESARO FILM FESTIVAL A ROMA - SCARICA IL PROGRAMMA A COLORI
- Entry Form 2010
- 46/a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema: i film in programma
- Evento Speciale: Carlo Lizzani
- Prime anticipazioni sul programma 2010
- Ti sia leggera la terra: Iván Zulueta 1943_2009
- Regolamento Concorso Pesaro Nuovo Cinema 2010
- La Pivellina, miglior film a Pesaro 2009, trionfa a Graz
- Auguri a Carlo Lizzani, protagonista del 24° evento speciale di Pesaro
- "Il mio Novecento" - L’omaggio a Carlo Lizzani su "Il Messaggero"
- La fisica dell’acqua: lanciato a Pesaro, arriva in sala il 30 aprile
- AvanFestival stasera con "No - I giorni dell’arcobaleno" di Pablo Larraín
- Il film in Piazza rimandato a causa del maltempo. "I Came from Busan" confermato al Teatro Sperimentale, ma alle 21.45
- 27 giugno: A convegno su Lizzani; "Budrus", il film che abbatte il muro, la Russia che chiude in bellezza, la cerimonia di premiazione
- Il meglio della scuola di cinema israeliana "Sam Spiegel" alla Mostra di Pesaro
- La Mostra di Pesaro saluta Corso Salani, artista e amico
- 21 giugno: La 46. Mostra di Pesaro al via: la guerra in Cecenia, l’esordio di Lizzani, l’affresco messicano e la sperimentazione di Bande à Part
- In memoria di Corso Salani - Evento speciale fuori programma
- 22 giugno: Oggi alla Mostra: Alla scoperta di Balabanov, del primo film russo "alla Tarantino" e dei dieci comandamenti in versione pop. In Piazza "Hiroshima" di Pablo Stoll
- A mezzanotte scocca l’ora del DopoFestival: edizione 2010 all’insegna del videoclip
- Libri e cinema, programma delle presentazioni
- 25 giugno: Boris Khlebnikov e Marina Razbezhkina, Franziska Weisz in Piazza con "The Robber", l’amore adolescente di "Eighteen" e gli AES + F con "Il banchetto di Trimalcione"
- “Ciak si scrive”, la Collana di cinema delle Edizioni Sovera si presenta a Palazzo Gradari
- 23 giugno: Il doc di Vicari e De Sica, l’omaggio Koktebel, gli "Sguardi Femminili" di Sadilova e Storozheva. In concorso il biopic manga "Miyoko"
- Videoarte russa: una panoramica di tendenze e interpretazioni del mondo post-sovietico
- Sei personaggi in cerca di certezze nel film d’esordio di Andrea De Sica
- Autori, registi e critici a confronto per analizzare il Nuovo Cinema Russo
- 24 giugno: Ksenia Rappoport in Piazza del Popolo, i protagonisti del cinema russo a confronto, l’Argentina in concorso e dal Giappone il surreale "Symbol"
- Il nuovo cinema russo? E’ una matrioska con un cuore sperimentale
- Carlo Lizzani in Mostra
- Concorso Video "L’attimo fuggente" 2010
- Franziska Weisz e Jang Kun-jae, protagonisti dei film in concorso ieri a Pesaro
- 26 giugno alle 12 al Teatro Sperimentale: Presentazione del libro "Patrie visioni" di Lino Micciché
- 26 giugno: Carlo Lizzani in Piazza con Giuliana De Sio e Antonella Fattori, la Russia d’autore e quella dissidente del Cine Fantom, Tilda Swinton in bici lungo il muro di Berlino e i libri di Micciché e su Virzì
- 27 giugno, variazione di programma: in Piazza "How I Ended this Summer", "Budrus" al Teatro Sperimentale
- Concorso Video "L’attimo fuggente": Primo premio a "Ogni cosa è illuminata"
- Carlo Lizzani: “Il mio cinema attraverso i generi è lo specchio della mia vita, tra dramma e risate"
- “L’effetto Berlusconi è un’Italia demotivata" - Bernardo Bertolucci dialoga con la Mostra
- Tutti i premi della 46/a Mostra: Premio PNC a "Eighteen", il pubblico sceglie "Travelling With Pets"
- Pesaro a Roma, dal 1° al 4 luglio il meglio del festival a Piazza Vittorio
- La 47/a Mostra di Pesaro si svolgerà dal 19 al 27 giugno 2011
- THE AWARDS OF THE 46TH PESARO FILM FESTIVAL
- "La Pivellina": 3 premi ai "Bimbi belli" di Nanni Moretti
- La retrospettiva su Carlo Lizzani al cinema Trevi di Roma
- Entry Form 2011
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema 2011
- Carlo Lizzani e "Il mio Novecento" - Incontro e proiezione alla Sala Trevi della Cineteca Nazionale a Roma
- Parla italiano il film austriaco candidato all’Oscar
- Entry Form 2011
- Pesaro Nuovo Cinema Competition
- «Il mio nome è Mario Monicelli e faccio sempre lo stesso film»
- TANTI AUGURI PER UNO SPLENDIDO 2011
- Il programma completo verrà annunciato il 10 giugno. Intanto le anticipazioni: dai documentari russi a Bernardo Bertolucci
- Maria Schneider. Professione: interprete
- Bernardo Bertolucci ricorda Maria Schneider. Con malinconia
- Inaugurato l’anno della cultura russa in Italia. La Mostra di Pesaro protagonista con un’ampia retrospettiva di documentari
- IL MONDO DEL CINEMA ITALIANO PER JAFAR PANAHI E MOHAMMAD RASOULOV
- BERTOLUCCI E I SOGNI DI PANAHI
- I LIBRI DI PESARO NEGLI STATI UNITI
- Il sito del cinema italiano Internet Media Partner della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Nelle Marche il Forum sulla cultura
- No ai tagli, ai congelamenti, all’incertezza economica. Un comunicato dell’Associazione Festival Italiani di Cinema
- I Festival di cinema come "valore" economico e culturale
- Buon compleanno Bernardo
- La carriera di Bertolucci da Palma d’Oro
- Premio CineMarche Giovani 2011
- Le vite possibili di Corso Salani
- Ettore Scola: Trevico - Cinecittà. 84 anni di cinema splendor
- Bernardo Bertolucci, un evento speciale
- Nuova campagna di comunicazione per la 47a Mostra del Nuovo Cinerma
- Giuria Giovani 2011
- Attenti alla guerrilla! Marketing...
- Nota dell’assessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini
- Oggi la conferenza stampa della 47a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- L’introduzione di Giovanni Spagnoletti al catalogo della 47a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Cartella stampa del 47° Pesarofilmfest
- Arriva la Mostra presentata a Pesaro. Da domenica sera
- 47th Pesaro Film Festival
- Cinema Russo Contemporaneo
- In ricordo di Mario Monicelli: "Rossini! Rossini!"
- Campagna guerrilla marketing 2011
- Monicelli Quiz - In palio le nuove t-shirt della Mostra
- Conferenza stampa a Pesaro
- Scatta, condividi, vinci. Shoot&Share al Pesaro Film Festival
- Bertolucci Quiz
- Al via la 47a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- In concorso Trabalhar Cansa è anche un omaggio a Cesare Pavese
- Incontri con i registi a Palazzo Gradari
- Una giornata particolare
- PREMIO CINEMARCHE GIOVANI 2011
- Una Mostra davvero Speciale
- Come fare un documentario e sopravvivere felici - Workshop
- L’occhio americano di Headshots
- Dalla Russia con amore e morte
- Dall’Argentina allo Srī Lanka
- INCONTRO CON BERNARDO BERTOLUCCI
- DOPOFESTIVAL: per squarciare la banalità dell’immagine
- Lo stato di “tregua” che assedia l’esistenza secondo Svetlana Proskurina
- La Russia in un Mar Nero
- Luca Guadagnino: Bertolucci on Bertolucci
- PESARO, TRA PASSATO E PRESENTE: “UN VERO LUOGO DI SCOPERTA”. Incontro con la giuria
- PREMIO CINEMARCHE GIOVANI 2011: VINCE L’ILLUSIONE di Stefano Del Frate, Gianluca Grandinetti, Gianluca Marone, Diego Di Giandomenico
- In Corea, i terroni vengono dal Nord
- DA OGGI A PESARO C’E’ LARGO BRUNO CESARI : L’INAUGURAZIONE DEL LUOGO DEDICATO AL GRANDE SCENOGRAFO ALLA PRESENZA DI BERNARDO BERTOLUCCI
- IL PREMIO DEL PUBBLICO è per Tambien la lluvia lluvia (Even the rain) di Iciair Bollain
- L’amarcord di Bertolucci a Pesaro
- DOPPIO PREMIO PER MUSANILGI / THE JOURNALS OF MUSAN di Park Jung-Bum
- A TAMBIÉN LA LLUVIA IL PREMIO AMNESTY ITALIA “CINEMA E DIRITTI UMANI”
- Tutti i premi della 47a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- La 48a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dal 23 giugno al 1 luglio 2012
- Pesaro a Roma: dal 9 all’11 luglio
- THE AWARDS OF THE 47TH PESARO FILM FESTIVAL
- Il Pesaro Film Festival a Roma – VIII edizione Una selezione di film direttamente dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Le Marche alla Libreria del Cinema di Roma
- La Regione Marche a sostegno della cultura e del cinema
- Grande successo per l’VIII PesaroFilmFest a Roma
- Pesaro a Lampedusa: i documentari russi sull’isola siciliana
- Entry Form 2012
- Entry Form 2012
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema 2012
- Pesaro Nuovo Cinema Competition 2012
- La Mostra e il suo pubblico: rispondi al questionario
- Bernardo Bertolucci torna sul set
- La Mostra (mai) vista su Rai Storia
- Il viaggio di Rai Storia sulla Mostra e l’effetto catartico su Aldo Grasso
- Cosa significa fare festival (e cultura cinematografica) oggi in Italia: la Case History della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Le anticipazioni della 48a edizione
- Paolo e Vittorio Taviani tornano al cinema
- Grazie Bernardo!
- Marco Müller da Pesaro a Roma
- Tanti auguri Carlo!
- La Mostra chiama a raccolta i nuovi appassionati di cinema per un contest inedito
- Paolo e Vittorio Taviani trionfano ai David 2012
- Premio CineMarche Giovani 2012
- Tutto il festival sezione per sezione
- La comunicazione della 48a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Realizzare un documentario? Provaci anche tu con Glamour
- Scarica Programma, cartella stampa, foto e manifesto del 48° PesaroFilmFest
- Conferenza stampa venerdì 15 giugno ore 11 Casa del Cinema
- Il programma della 48a edizione sarà on line dalle ore 13 del 15 giugno
- 2012 Highlights
- Parte la guerrilla 2012
- Oltretutto c’è anche il cinema russo
- Eventi collaterali: Oltre lo specchio. Mostra di Patrizia Molinari
- La Kitchenfilm sfama la tua voglia di cinema al Pesaro Film Festival
- Cara Italia: ti amo - ti odio, perché...
- Pesaro è Borderline
- La Mostra è Glamour
- CINEMA E PSICOANALISI, EVENTO COLLATERALE ALL’HOTEL EXCELSIOR
- Roberto Vecchiarelli ed Eugenio Giordani presentano Video dal Lems/quatermass-x
- Flatform: sigla e nuovi progetti
- ITALIA-GERMANIA: IN PIAZZA LA PARTITA E IL FILM "UNTEN MITTE KINN"
- CINEMA E PSICOANALISI: IL 29 GIUGNO SECONDO INCONTRO ALL’HOTEL EXCELSIOR
- NANNI MORETTI DAYS: tutti gli incontri e le modalità d’ingresso
- PREMIO CINEMARCHE GIOVANI 2012. LE PROIEZIONI DOMENICA 1 LUGLIO
- Incontro con Nanni Moretti 30 giugno - Modalità d’ingresso
- IL MONDO DOC DI GIANFRANCO PANNONE
- CAMBIO ORARIO DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE E DEL FILM DI CHIUSURA
- Nanni Moretti e i suoi primi tre corti
- Pesaro a Roma: 6-8 luglio a Piazza Vittorio
- DJECA in programma il 6 luglio ore 21.15 Piazza Vittorio - Roma
- THE AWARDS 2012
- A Roma tre film che raccontano l’Italia. Alla presenza dei loro autori
- Ultimo giorno di Pesaro a Roma con "Un consiglio a Dio" e "Scorie in libertà"
- A Pesaro dal 24 giugno all’1 luglio 2013 la 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Entry Form 2013
- Entry Form 2013
- Octavio Getino (1935 - 2012)
- Pesaro Film Festival a Varsavia
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema 2013 - Regolamento
- Pesaro Nuovo Cinema Competition 2013
- Premio Chaplin alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema/Pesaro Film Festival
- Il film vincitore del Pesaro Film Festival in sala dal 3 gennaio
- Anticipazioni 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Highlights 49 Pesaro Film Festival
- Ciao Gabrielle
- "La scelta di Barbara" dal 14 marzo al cinema
- Premio CineMarche 2013
- IL CINEMA ITALIANO: “COSì CI FERMIAMO”. APPELLO URGENTE AL NUOVO MINISTRO
- Più audiovisivo, più innovazione, più cultura. Lettera ai ministri dei Beni culturali e dello Sviluppo economico
- Workshop con Daniele Gaglianone - Scadenza iscrizioni 12 giugno
- Iscriviti al Workshop con Daniele Gaglianone - scadenza 12 giugno
- Appunti sul Nuovissimo cinema cileno
- Daniele Gaglianone docente del Workshop della 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Il manifesto della 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- A propos de Aleksej Oktjabrinovic Balabanov (1959 - 2013)
- Highlights 50+1 Pesaro Film Festival
- Livestreaming conferenza stampa #PesaroFF49
- Il programma di quest’anno in due tabelle
- Campagna Guerrilla Marketing
- La musica nel cinema di Giorgio Diritti. Marco Biscarini e Daniele Furlati in concerto 22 giugno 21,30 Pesaro
- L’animazione (non) russa al Pesaro Film Festival
- LA NUEVA OLA CHILENA OGGI A PESARO CON PATRICIO GUZMAN E SEBASTIAN LELIO
- Catalogo Generale 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Un consiglio a Dio di Sandro Dionisio torna a Pesaro
- Variazione di programma causa maltempo: il Cinema in piazza si trasferisce al Teatro Sperimentale alle ore 21,45
- La presentazione di Round Midnight
- Il Premio del pubblico al Cinema in piazza non è stato attribuito
- L’estate (non) sta finendo. Non solo il film, ma a Pesaro ci sarà anche un reading
- In anteprima su MYMOVIESLIVE! i film della Mostra
- THE AWARDS 2013
- Colossal: festa finale 49° PesaroFilmFestival con Basmati e Dj set Claudio Tempesta
- Pesaro Film Festival a Roma al Summer Kino al Circolo degi artisti
- Entry Form 2014
- Entry Form 2014
- Ricordando Lino Miccichè
- Il cinema del reale trionfa a Venezia
- Lino Miccichè è tuttora con noi
- "La mia vita simile a quella di tanti personaggi della commedia all’italiana". In memoria di Carlo Lizzani (1922-2013)
- "Gloria" di Sebastián Lelio esce al cinema
- in ricordo di Gianni Volpi
- Alla Vie del cinema di Milano la proiezione di Matei Copil Miner vincitore di Pesaro 2013
- Tutti i premi del Pesaro Film Festival 2013 - 49a edizione
- "Segni particolari: documentarista" al Festival di Roma
- Omaggio a Carlo Lizzani all’Università degli Studi Roma Tre
- Al direttore della Mostra di Pesaro il Premio Meccoli alla carriera
- Cultura come risorsa/Come valore 2.0
- Aperte le iscrizioni per il Concorso Pesaro Nuovo Cinema
- Anticipazioni 50a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Premio CineMarche Giovani 2014
- Settimana russa a Macerata (5-9 maggio 2014)
- La Mostra collabora con il Centro internazionale di Scienze Semiotiche dell’Università di Urbino Carlo Bo
- Campagna marketing non convenzionale
- Il programma 2014 è in arrivo (dalle ore 13)
- Scarica i materiali stampa del Pesaro Film Festival
- Giuria giovani. Partecipa anche tu
- Highlights 50 Pesaro Film Festival
- Il programma della 50a Mostra in tutti i formati
- Pesaro film fest programme ready to download
- Avviso in caso di pioggia
- Integrazioni programma Teatro Sperimentale - sabato 28
- Pesaro a Roma al Kino Estate
- Pesaro a Milano alle Vie del Cinema 20-22 settembre 2014
- Variazione di programma per "Pesaro a Milano alle Vie del Cinema"
- Lino Miccichè. Immagini e parole
- Gli artisti della restrospettiva sull’animazione "Il mouse e la matita" della 50a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ogni lunedì alle 20,30 su Sky Arte Hd
- Entry Form 2015
- Nominato il Comitato scientifico della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Entry Form
- L’immagine della 50+1 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Il programma a grandi linee della 50+1 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Conferenza stampa 50+1 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- E’ morto il critico Callisto Cosulich
- Programma Teatro Sperimentale
- Programma Piazza del Popolo - Cinema in piazza
- Programma Sala Pasolini (Teatro Sperimentale)
- Programma Palazzo Gradari - Dopofestival
- Programma Centro Arti Visive - Un caffè in Pescheria
- Chantal Ackerman (1950-2015)
- Premio Meccoli a "Esordi italiani" pubblicato con Marsilio dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Alla 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (Pesaro 2-9 luglio 2016) un omaggio a Ettore Scola
- Nominato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema 2016 - Entry Form
- Entry Form - "SATELLITE - Visioni per il cinema futuro"
- Jacques Rivette (1928-2016)
- Entry Form 2016
- Umberto Eco (1932-2016) e la «lingua» del cinematografo. Correva l’anno 1967, a Pesaro.
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini (video essay, recut, mash-up, remix)
- (Re)Edit Competition. Cinema through images (video essays, recuts, mash-ups, remixes)
- Il ’caso Němec’
- Anticipazioni 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (Pesaro 2-9 luglio 2016)
- Modulo di accredito 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- HIGHLIGHTS 52 PESARO FILM FESTIVAL
- Da domani, venerdì 24 giugno, il programma della 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Il programma della 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- #IgersMarche #IlMioSETnelleMarche #PesaroFF52 #WePesaro
- Rassegna stampa in attesa della 52a edizione
- MOSTRA DEL NUOVO CINEMA Il programma di lunedì 4 luglio
- SATELLITE: PER UN CINEMA EXTRA-INDUSTRIALE FUORI DAGLI SCHE(R)MI
- MAURIZIO PONZI: TRA CINEMA POLITICO E NUOVI COMICI, RICORDANDO I FANTASTICI ANNI ’60 CON PASOLINI
- MOSTRA DEL NUOVO CINEMA - Il programma di martedì 5 luglio
- MOSTRA DEL NUOVO CINEMA, IL PROGRAMMA DI GIOVEDI’ 7 LUGLIO
- MOSTRA DEL NUOVO CINEMA, IL PROGRAMMA DI MERCOLEDI’ 6 LUGLIO
- MOSTRA DEL NUOVO CINEMA DI PESARO: THE OCEAN OF HELENA LEE
- Jan Tesitel in Concorso alla 52. MOSTRA DEL NUOVO CINEMA DI PESARO: IN SOLITUDINE, A PRAGA
- ALLA 52. MOSTRA PROSEGUE LA SEZIONE CRITOFILM-CINEMA CHE PENSA IL CINEMA: " E VENNE IL GIORNO DI PASOLINI, GODARD E IL FILMSTUDIO"
- MOSTRA DEL NUOVO CINEMA DI PESARO: Il programma di venerdì 8 luglio
- GENTE DI CINEMA ALLA 52.MOSTRA DEL NUOVO CINEMA - TRA ROMANZO POPOLARE E CONCORSO, ANTONIETTA DE LILLO E BASIM HAJAR
- The winners of the 52nd Pesaro Film Festival
- Buon compleanno Ermanno!
- Jerzy Skolimowski. Il Leone d’Oro che ha esordito a Pesaro.
- Les Ogres, premiato a Pesaro, acquistato per la distribuzione in sala
- "Ananke" e "Con il vento" di Claudio Romano, presentati a Pesaro, il 4 ottobre in programma a Roma.
- Robert Todd: proiezioni, incontri e workshop. A Pesaro il 10 e 11 ottobre, a Milano il 12
- Les Ogres di Léa Fehner, il film vincitore del 52_Pesaro Film Festival, esce nelle sale italiane.
- Bando 2017 Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Miccichè
- Bando 2017 SATELLITE-Visioni per il cinema futuro
- Bandi e anticipazioni 53a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Entry Form 2017
- Alla Berlinale - Berlin International Film...
- Thom Andersen in Italia
- Addio Mino Argentieri
- La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema nel direttivo dell’Associazione Festival Italiani di Cinema
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini (video essay, recut, mash-up, remix)
- (Re)Edit Competition Cinema through images (video essays, recuts, mash-ups, remixes)
- È morto Ermanno Olmi, grande maestro del cinema italiano
- Richiesta accredito stampa/culturale
- Anticipazioni 53a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Conferenza stampa di presentazione della 53a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- La 53a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema al via il 17 giugno
- Il programma giorno per giorno della 53a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- The Pesaro Film Festival prepares for a strong edition
- Conferenza stampa di presentazione - Pesaro venerdì 16 giugno
- Tutti pazzi per De Palma
- Inaugurato il Concorso Pesaro Nuovo Cinema della 53a!
- A lezione di cinema con Rossellini
- I giovani autori russi si confrontano con il pubblico della Mostra
- FORTUNATA è il film di chiusura della Mostra
- Nicolas Rey e i Critofilm animano gli incontri in Pescheria
- The First Shot, vincitore di Pesaro53, in programma il 22 settembre a Milano
- Torna la sezione SATELLITE alla 54a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (Pesaro 16-23 giugno 2018)
- BANDO 2018 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ
- Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini (video essay, recut, mash-up, remix)
- Verso #PesaroFF54
- Verso #PesaroFF54: WE WANT CINEMA - Sguardi di donne nel cinema italiano
- Entry Form 2018
- (Re)Edit Competition Cinema through images (video essays, recuts, mash-ups, remixes)
- Addio a Vittorio Taviani, "utopista" e "esagerato"
- Prorogata al 31 maggio la scadenza del concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini
- Addio a Lucian Pintilie, il più grande regista romeno
- Alice nel cinema delle meraviglie di Pesaro
- Il programma on line dall’8 giugno in occasione della conferenza stampa di presentazione della 54esima edizione
- Il programma 2018 - 54a edizione
- We Want Cinema: Women in Italian Cinema at Pesaro
- THE WINNERS OF THE 54TH PESARO FILM FESTIVAL
- Il regista russo Aleksandr Rastorguev è stato assassinato
- È morto Cesare De Michelis. Con lui e Marsilio una grande collaborazione editoriale con la Mostra del Nuovo Cinema
- È morto Robert Todd, filmmaker poetico
- Proiezione a Milano di América, premio del pubblico #PesaroFF54
- Walter Veltroni entra a far parte del comitato scientifico della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Torna la sezione SATELLITE alla 55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (Pesaro 15-22 giugno 2019)
- Jonas Mekas (1922-2019)
- BANDO 2019 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ
- Entry Form 2019
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini
- (Re)Edit Competition Cinema through images (video essays, recuts, mash-ups, remixes)
- Una selezione di "Satellite – Visioni per il cinema futuro" a Torino
Ultime News
Martedì 19 febbraio, ore 21.00 – Piccolo Cinema di Torino, proiezione di (...)
With the introduction of digital media, the ability to quote, extract and (...)
Aperto il bando di (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini (video (...)
Torna ☛Satellite. Visioni per il cinema futuro☚ una sezione panoramica e non (...)