Program
2025
Program
2025
L'accredito stampa/culturale dà diritto ai seguenti materiali:
CATALOGO 61a MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Il VOLUME 2025 della collana Nuovocinema:
GIORNALISTI, CRITICI
OPERATORI CULTURALI,
PROFESSORI E STUDENTI
Qui potrai trovare il form per richiedere l'accredito.
UFFICIO ACCREDITI
& OSPITALITÀ:
Teatro Sperimentale - Via Rossini
FONDAZIONE
PESARO NUOVO CINEMA
MOSTRA INTERNAZIONALE
DEL NUOVO CINEMA
P.le Albani, 12 c/o
Teatro Rossini - 61121 Pesaro
tel. 0721387511
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Pesaro si trova nel centro dell'Italia, sulla Costa Adriatica. Il mezzo più comodo per venire al Festival è il treno: la stazione dista 10 minuti a piedi da Piazza del Popolo, sede principale della manifestazione, e 15 minuti dalla zona mare dove sono dislocati tutti gli alberghi convenzionati con la manifestazione. A fianco della stazione del treno c'è anche la sazione degli autobus.
A Pesaro ci sono 100km di pista cilabile, quindi la bicicletta è il mezzo migliore per girare in città.
Per chi sceglie di venire in aereo, gli aeroporti di riferimento sono Ancona e Bologna, ma anche i rinnovati Rimini e Forli, che distano dai 30km ai 150km e sono tute collegate a Pesaro via ferrovia.
Chi ha necessità di venire in auto può utilizzare l'autostrada A14 che ha un casello di uscita a Pesaro che dista circa 10 minuti dal centro cittadino. È poi possibile lasciare l'auto negli ampi parcheggi gratuiti attorno al centro cittadino e quindi utilizzare la bicicletta o i mezzi elettrici per tutta la permanenza a Pesaro.
Un progetto cresciuto in seno alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, che trova compimento per la 56a edizione in un'installazione video-fotografica, nel nuovo spazio cittadino dedicato alla fotografia, grazie alla Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive: lo spazio bianco è, per la Mostra come per la città di Pesaro, un nuovo punto di riferimento non solo per esposizioni e installazioni, ma soprattutto per incontri e laboratori.
La Maddalena è un centro per le arti performative ospitato in una ex chiesa monumentale nel cuore di Pesaro, riconvertita in spazio teatrale di 100 posti attrezzato per accogliere danza, musica, proiezioni e conferenze.
Situata all’incrocio tra il cardo e il decumano dell’antica città romana, Piazza del Popolo è la piazza centrale di Pesaro ed è arrivata al suo assetto attuale in seguito a diverse ristrutturazioni operate nel corso dei secoli. Sulla piazza affacciano il palazzo sede del Comune - e perciò il ridotto del Teatro Sperimentale -, la prefettura e le poste centrali.
Dal 2000, durante la settimana del festival, la piazza si trasforma in arena all’aperto per le proiezioni serali, ospitando 800 posti.
Il Cinema in Spiaggia è una delle novità più recenti della Mostra del Cinema di Pesaro, che dal 2018 ha pensato di accendere i suoi schermi anche nella zona più suggestiva della città: la spiaggia. Molto apprezzata dal pubblico, con le sue 100 sedute tra sedie e lettini la spiaggia offre allo spettatore uno spettacolo doppio che unisce la magia del mare a quella del cinema.
Edificato nello stesso anno di nascita della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (1965) e ristrutturato nel 1994, il Cinema Teatro Sperimentale si trova all’interno del palazzo sede del Municipio e porta una dedica al poeta pesarese Odoardo Giansanti. Fin dalla sua fondazione si è affermato come uno dei luoghi cardine della vita culturale cittadina: è sede storica della Mostra del Cinema e continua a ospitare ogni anno spettacoli di danza e teatro, convegni e concerti.
Adeguato alla normativa europea con la ristrutturazione del ‘94, dispone di due sale: la Sala Grande, con 495 posti tra platea (350, di cui 5 per disabili) e galleria (140), e la sala più piccola che nel 2015, durante l’edizione 50+1 della Mostra del Cinema, è stata intitolata a Pier Paolo Pasolini, e che con i suoi 75 posti è normalmente dedicata a proiezioni più raccolte.
Edificata dal Comune di Pesaro a inizio ottocento per la vendita di un prodotto sempre più rilevante per l’economia cittadina, la Pescheria ha smesso oggi la sua funzione originaria. Convertita in spazio espositivo fortemente legato al territorio, dal 1996 è sede del Centro Arti Visive. Da allora è diventato il più importante polo per l’arte contemporanea della regione adriatica e ha ospitato mostre di protagonisti della scena nazionale e internazionale, oltre che eventi di musica, design, teatro e danza.
Dal 2015 è anche una delle sedi della Mostra, dedicata agli incontri con autori e stampa e dal 2019 sede dell'archivio della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema. Nel 2021 ha ospitato la prima edizione del Pesaro Film Festival Circus, la nuova sezione della Mostra dedicata ai bambini delle scuole primarie in una sorta di villaggio del cinema.
CTE Square, Casa delle Tecnologie Emergenti ha lo scopo di supportare progetti di ricerca e sperimentazione con l’intento di trasferire know-how tecnologico verso le piccole e medie imprese per produrre sempre più servizi di qualità. Le nostre università e le aziende partner del progetto si muoveranno in diversi ambiti dell’innovazione: dalla blockchain, all’intelligenza artificiale, dal 5 e 6G al metaverso con un’unica missione: aumentare la competitività dei territori.
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema è lieta di ricevere ogni anno numerosi ospiti di rilievo ai quali offrire un'esperienza confortevole e accogliente in città. Di seguito una lista degli alberghi e dei ristoranti che collaborano con il festival: tutti gli alberghi si trovano nella zona più viva della città, quella del mare, mentre i ristoranti si trovano nel centro storico, a pochi passi dai luoghi del festival.
HOTEL SAVOY
Viale Della Repubblica, 22
Telefono: 0721 67440
www.hotelsavoypesaro.it
GRAND HOTEL VITTORIA
Piazzale della Libertà, 2
Telefono: 0721 34343
www.grandhotelvittoriapesaro.it
HOTEL ROSSINI
Viale Guglielmo Marconi, 44
Telefono: 0721 371234
www.hotelrossini.it
HOTEL AMBASSADOR
Viale Trieste 291
0721 371527
www.ambassadorpesaro.it
HOTEL BELLEVUE
Viale Trieste, 88
0721 31970
www.bellevuehotel.net
APAHOTELS
Piazzale della Libertà, 10
0721 67959
https://www.apahotel.it
OVO
Via Tebaldi, 7
Telefono: 353 4472735
www.ovopesaro.it
OSTERIA LA GUERCIA
Via Baviera, 33
Telefono: 0721 33463
http://www.osterialaguercia.it
PIADIFICIO
Largo Aldo Moro, 10
Telefono: 0721 865464
piadificio.it
RISTORANTE ULDERGO
Via Venturini, 24
Telefono: 0721 68029
www.ristoranteuldergo.com
OPERA, TRATTORIA CONTEMPORANEA DI QUARTIERE
Via Nicola Sabbatini 24
Telefono 379 2144613
SOCI FONDATORI / FOUNDING PARTNERS
Comune di Pesaro / City of Pesaro
Andrea Biancani, Sindaco / Mayor
Regione Marche / Marche Region
Francesco Acquaroli, Presidente / President
Provincia di Pesaro e Urbino /
Province of Pesaro and Urbino
Giuseppe Paolini, Presidente / President
Consiglio di Amministrazione / Board of Administrators
Giuliana Gamba, Presidente / President
Dimitri Baldelli, Mattia Galeazzi,
Laura Mengucci, Claudio Salvi
Segretario generale / General Secretary
Cristian Della Chiara
Sindaco revisore / Technical Accountant
Andrea Scavolini
Amministrazione / Administrator
Lorella Megani
Comitato Scientifico / Scientific Board
Pedro Armocida (coordinatore/coordinator),
Laura Buffoni, Andrea Minuz, Mauro Santini,
Boris Sollazzo, Bruno Torri, Gianmarco Torri, Walter Veltroni
Direttore / Artistic Director
Pedro Armocida
Direttore organizzativo / General Manager
Cristian Della Chiara
Intervista ai Tiresia, ospiti della 55esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema per la rassegna Muro del suono.
Intervista a cura di DASS Cinema Sapienza
Intervista a Natalja Koncalovskaja, ospite della 55esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
Intervista a cura di DASS Cinema Sapienza
Intervista a Giacomo Laser, ospite della 55esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
Intervista a cura di DASS Cinema Sapienza
SOON IN THIS SECTION
ALL SCHEDULED EVENTS